Libreria Torriani di Luigi Torriani (foto di Nicola Vicini)

Libreria Torriani di Luigi Torriani (foto di Nicola Vicini)

venerdì 4 aprile 2025

La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico

 


Novità in libreria: Giada Messetti, "La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico" (Mondadori, pagg. 228)

«Cinquant'anni fa sarebbe stato impossibile immaginare la Cina di oggi» sostiene Giada Messetti. E questo perché, come afferma un suo amico cinese, «la Cina è un'aragosta». L'immagine è particolarmente azzeccata perché come l'aragosta, che crescendo è costretta ad abbandonare il vecchio carapace e ad aspettare, vulnerabile, che se ne formi uno nuovo, anche la Cina di oggi sta vivendo una fase di muta faticosa e complessa. Dopo aver raccontato nei suoi saggi precedenti l'attualità e le dinamiche culturali del Celeste Impero, in questo nuovo libro Giada Messetti si concentra sulla società cinese. Una testimonianza di prima mano, non ideologica e quindi preziosa, proprio quella che serve per contrastare gli stereotipi ancora troppo diffusi in Occidente. Perché il Dragone, benché al momento soffra di seri problemi interni, come l'invecchiamento della popolazione, il rallentamento della crescita, la disoccupazione giovanile e la crisi immobiliare, è ancora in ascesa e capace di ridefinire le dinamiche economiche e geopolitiche del mondo.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Questo è quanto. La fisica quantistica in cinque idee

 


Novità in libreria: Piero Martin, "Questo è quanto. La fisica quantistica in cinque idee" (Laterza, pagg. 168)

La fisica quantistica è probabilmente la più profonda rivoluzione della scienza e del pensiero moderni. Frutto di uno sforzo corale permeato di umanità, ci ha costretto ad abbandonare solide certezze tanto da farsi rinnegare da alcuni tra coloro che l’avevano pensata. La quantistica ci ha permesso di superare i limiti della fisica classica nello spiegare l’infinitamente piccolo e ha schiuso una finestra su un panorama di conoscenze che dà brividi ed emozioni, conducendoci al cuore del mondo. Questo libro non ha la pretesa di trasformare lettrici e lettori in donne e uomini di scienza (fosse così facile!) ma permetterà di stupirsi e godere della meraviglia di una tra le più affascinanti conquiste dell’intelletto umano, attraverso cinque idee fondamentali che sono alla base della rivoluzione dei quanti: discontinuità, identità, futuro, indeterminazione, relazione.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Mie magnifiche maestre

 


Novità in libreria: Fabio Genovesi, "Mie magnifiche maestre" (Mondadori, pagg. 240)

Isolina ha salvato il suo matrimonio la notte in cui ha piantato una falce nel fianco di suo marito. Benedetta era la più bella della spiaggia, ma piuttosto che diventare Miss Cuore di Panna ha preferito darsi alle droghe pesanti. Con Gilda i funerali diventavano feste di compleanno. Poi Irene, la migliore amica dei bambini piccoli e dei mostri giganti. E Violetta, troppo impetuosa per il suo fisico massiccio. Sono le zie e le nonne di Fabio, che questa settimana compie cinquant’anni, anche se nessuno ci crede e lui meno di tutti. Allora queste donne magnifiche vengono a trovarlo. Vengono nei suoi sogni, perché sono morte.

Con la sua voce unica e inconfondibile, Fabio Genovesi torna in Versilia per raccontarci delle sue maestre. Sua madre, sua nonna, le sue zie e le loro amiche, donne che non hanno scalato l’Everest o scoperto la penicillina, ma hanno saputo disegnare portenti che la Storia non ha registrato perché le manca la sensibilità.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Danzate su di me

 


Novità in libreria: Massimo Carlotto, "Danzate su di me" (SEM, pagg. 208)

Le donne di questo libro sono quelle per cui la guerra non è mai finita. Complicate, ferite, tenere o rabbiose, vogliono evadere a ogni costo dalla prigione che lo sguardo maschile disegna intorno a loro. Massimo Carlotto riempie di storie e parole il silenzio che ammanta il conflitto tra uomini che odiano le donne e donne che si difendono dagli uomini. L’inventore di personaggi indimenticabili come Marco Buratti detto l’Alligatore e Giorgio Pellegrini, l’Arcibastardo del noir, ribalta il punto di vista e illumina a modo suo quel femminile mai davvero compreso, su cui da sempre si esercita il dominio di genere. I racconti, in parte editi e in parte inediti, di "Danzate su di me" compongono un blues spezzato, suonano la sinfonia in quattro tempi di una femminilità non soggiogata, sconfitta ma non vinta, sempre e comunque a caccia di una via d’uscita, ribelle ai ruoli imposti di madre e moglie, e anche di dark lady o femme fatale.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!


Il folle di Dio alla fine del mondo

 


Novità in libreria: Javier Cercas, "Il folle di Dio alla fine del mondo" (Guanda, pagg. 464)

«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo». Da questo attacco folgorante prende avvio un libro unico, che nessuno finora aveva avuto l'opportunità di scrivere. Il «folle senza Dio» è uno scrittore ateo e anticlericale, che si definisce laicista militante, mosso dal desiderio di parlare a tu per tu con papa Francesco, il «folle di Dio», come amava definirsi anche il santo di cui ha scelto il nome. Ma oltre che unico, perché mai il Vaticano aveva aperto le sue porte a uno scrittore con tanta generosità, questo è un libro di notevole profondità, il racconto magistrale e personale che scaturisce dalla penna di un grande autore: quasi un thriller su quello che è il più antico mistero della storia dell'umanità. È vero che esiste la vita dopo la morte? Nella forma narrativa che lo ha reso celebre, quella del «romanzo senza finzione», Javier Cercas cerca una risposta alla domanda che nessuno può fare a meno di porsi, fondendo in queste pagine le sue più intime ossessioni con una delle preoccupazioni fondamentali della società contemporanea: il ruolo della spiritualità e della trascendenza nella vita umana, che inevitabilmente si confronta con la religione e con il desiderio di immortalità.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Prova a non ridere

 


Novità in libreria: Pera Toons, "Prova a non ridere" (Tunué, pagg. 160)

Età di lettura: da 7 anni // Pera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: "Prova a non ridere!" Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. "Prova a non ridere!" è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l'ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d'osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos'altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere?

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Almeno tu



Novità in libreria: Carlo Lucarelli, "Almeno tu" (Einaudi, pagg. 176)

«Questa notte l’ho sognata. Aveva due anni ed era così piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva. Nel sogno avvicina la bocca al mio orecchio e il suo fiato caldo mi fa il solletico, ma quando sussurra ha una voce da grande. Dice: devi ammazzarli tutti». La vendetta di un uomo qualunque. Un thriller silenzioso, scorretto, crudele. Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la più terribile delle tragedie: l’unica figlia, adolescente, muore mentre è con un gruppo di amici. Un incidente, così sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. A quel punto l’esistenza di Vittorio, già devastata, si sgretola del tutto. Finché non è proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!


Faldone

 


Novità in libreria: Vincenzo Ostuni, "Faldone" (Il Saggiatore, pagg. 800)

Un faldone è una grossa cartella nella quale raccogliere scritti o documenti. Possiamo immaginarcelo chiuso da legacci di canapa, ma nessun faldone è chiuso per sempre: nuovi fogli possono esservi facilmente infilati, altri possono esserne sottratti e sparire, l’ordine si può perdere, modificare, ristabilire. A una simile idea di disposizione sempre provvisoria del materiale verbale – e, in metafora, della storia collettiva e dell’esistenza individuale – è ispirata la costruzione del Faldone, l’opera che si vuole unica di Vincenzo Ostuni, «apertissima» e indecidibile (né raccolta poetica né poema), in continuo e indefinito mutamento che qui compare per la prima volta in forma completa, per quanto completa possa dirsi un’opera per principio interminabile.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Il demone dell'inquietudine. L'alba della guerra civile americana

 


Novità in libreria: Erik Larson, "Il demone dell'inquietudine. L'alba della guerra civile americana" (Neri Pozza, pagg. 672)

Quando una nazione è sull’orlo di un abisso, può accadere che l’arroganza, la malafede o la brama di potere di un pugno di persone la spingano nel vuoto. Tra il 6 novembre 1860 – giorno in cui il repubblicano Abraham Lincoln diventa il 16° presidente degli Stati Uniti – e il 12 aprile 1861 – giorno in cui a Fort Sumter, South Carolina, si spara il primo colpo della Guerra civile – accade proprio questo. La vittoria di Lincoln suggella un periodo di tensioni disgreganti: gli stati del Sud vogliono distruggere l’Unione e il neoeletto deve fermare l’emorragia secessionista. L’abolizione della schiavitù è il combustibile che fa divampare le fiamme dello scontro tra la borghesia dell’èra industriale e l’aristocrazia terriera arroccata in un anacronistico privilegio. Ma questa è storia nota. L’incredibile cronaca di quei cinque mesi, cruciali e convulsi, lo è invece molto meno. Attingendo a diari, documenti, lettere, Larson ci immerge in una storia di errori fatali, fraintendimenti assurdi, egotismi incendiari, tragedie personali e orribili tradimenti.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Miti e leggende del Medioevo

 


Novità in libreria: Andrea Gualgherotti, "Miti e leggende del Medioevo" (Nuinui, pagg. 142)

Età di lettura: da 7 anni // Affascinanti come le figure di un codice miniato, 16 storie meravigliosamente illustrate, 16 finestre sul Medioevo – con le sue fate, i suoi cavalieri, i suoi draghi e i suoi incantatori – vanno a comporre un’elegante raccolta in cui a dominare la scena è la dimensione del fantastico, che fa la sua comparsa ai margini della foresta come a corte, nelle valli verdeggianti come nei luoghi più remoti e misteriosi, e conduce alle soglie di regni leggendari e perduti. Durante i dieci secoli del Medioevo sono nate tante storie e leggende, che si sono diffuse e hanno cambiato pelle innumerevoli volte: alcune magicamente rivivono in questo volume imperdibile grazie alla penna di un noto medievalista.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Sua Altezza Poltiglia

 


Novità in libreria: Beatrice Alemagna, "Sua Altezza Poltiglia" (TopiPittori, pagg. 56)

Età di lettura: da 5 anni // Yuki e Sen sono due fratelli. Quando Yuki, in un moto di rabbia, fa cadere le chiavi di casa nel tombino, subito è pervasa dal senso di colpa. Rabbia più senso di colpa e si va subito sottoterra. Decide così di andarci veramente e di recuperare le chiavi utilizzando una lunga scala. Qualcuno, che sa bene come va il mondo interiore di bambini e ragazzi, la stava aspettando: ecco Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango. Ha inizio un viaggio catartico nel quale Yuki attraverserà la giungla nera, si tufferà nel lagondiglio, al Museo degli Odiosi troverà tutti gli oggetti che vengono buttati quando si è arrabbiati e nella rabbioteca scoprirà che la rabbia è edibile, si può bere e anche mangiare (e che quella degli altri è sempre più gustosa).

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Milano e la violenza politica 1962-1986

 


Novità in libreria: Davide Staccanella, "Milano e la violenza politica 1962-1986" (Milieu, pagg. 264)

L’idea di "Milano e la violenza politica" nasce da una serie di articoli pubblicati su Repubblica per una rubrica, La politica della paura, voluta da Piero Colaprico. Negli articoli si ricordavano con cadenza giornaliera le tante morti avvenute a Milano per ragioni politiche nel corso di quel violentissimo conflitto sociale esploso in Italia negli anni sessanta e che per intensità non ebbe paragoni nel resto del mondo occidentale. È nata quindi questa pubblicazione che riporta in forma ampliata tutte le storie arricchendole con un importante apparato iconografico, unico nel suo genere. Per riaprire definitivamente il dibattito su quegli anni. Corredato da immagini d’epoca, spesso sepolte negli archivi delle redazioni giornalistiche, il volume è diviso in tre parti: la prima cerca di sintetizzare in una sorta di “carrellata” di immagini flash quello che accadeva a Milano sui diversi fronti, fino agli anni del “riflusso”. Nella seconda, dopo avere ricostruito quattro “percorsi della memoria”, vengono raccontati 50 episodi nell’ordine cronologico in cui si sono verificati, seguiti da una dettagliata “cronologia cittadina” dal 1969 al 1983. Nella terza sono riportate oltre un centinaio di testimonianze rese in diverse occasioni da chi quegli anni li ha direttamente vissuti.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Tutti i racconti

 


Novità in libreria: Roberto Bolaño, "Tutti I racconti" (Adelphi, pagg. 652)

I diciassette racconti inediti rinvenuti nel computer di Bolaño dopo la sua morte che hanno fatto nascere e prosperare la sua leggenda nera, oggi per la prima volta tradotti in italiano, insieme a tutti i suoi racconti pubblicati in vita.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Elon Musk: inchiesta su un nuovo padrone del mondo

 


Novità in libreria: Darryl Cunningham, "Elon Musk: inchiesta su un nuovo padrone del mondo" (Panini, pagg. 184)

Una biografia molto ben documentata e a tratti tagliente di uno dei più controversi personaggi al mondo. Dalla sua infanzia in Sud Africa allo sviluppo di PayPal, dalla concezione di Tesla e SpaceX all'acquisizione di Twitter, questa vasta inchiesta rivela alcune sfaccettature poco conosciute e talvolta scioccanti della carriera di uno degli uomini più ricchi e più sfuggenti del pianeta. L’autore Darryl Cunningham usa la figura di Elon Musk per analizzare come il potere del miliardario e la sua ricchezza possano avere un enorme impatto sulla società e influire sulla vita di milioni - o addirittura miliardi - di persone.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Lampedusa. Una storia mediterranea

 


Novità in libreria: Dionigi Albera, "Lampedusa. Una storia mediterranea" (Carocci, pagg. 248)

Lampedusa, un nome familiare a tutti che riassume oggi la tragedia delle migrazioni. Luogo di frontiera tra l'Europa e l'Africa, meta paradisiaca per i turisti, quest'isola sembra essersi affacciata sulla scena internazionale solo negli ultimi decenni. Eppure, questo lembo di terra sperduto al largo della Sicilia ha un passato straordinario e poco noto, che ha proprio nell'accoglienza il suo filo conduttore. Il libro ripercorre la storia di Lampedusa dal Medioevo ai nostri giorni, attraverso un itinerario che si rivela pieno di sorprese, tra marinai e crociati, eremiti e corsari, schiavi fuggiaschi e commercianti, poeti, filosofi illuministi e principi gattopardiani. In un mare infestato da scontri tra cristiani e musulmani, l'isola è stata per secoli l'emblema della tolleranza e dell'aiuto reciproco: una frontiera aperta e pacifica, con un santuario dedicato alla Vergine ma frequentato anche dai musulmani. Oggi, come un tempo, in un confine troppo spesso macchiato di sangue, Lampedusa torna a essere il teatro di nuove forme di solidarietà. Intrecciando passato e presente in una narrazione intensa e originale, il volume è un inno al Mediterraneo come luogo di incontro e condivisione tra culture e religioni.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

giovedì 3 aprile 2025

Caccia alle uova di Pasqua!

 


Novità in libreria: Beatrix Potter, "Caccia alle uova di Pasqua!" (Mondadori, pagg. 24)

Età di lettura: da 3 anni // Solleva le alette e aiuta anche tu Peter a trovare le sue sorelle e tutte le colorate uova di Pasqua... Le sorelline di Peter sono però troppo brave a nascondersi e lui non riesce a trovarle da nessuna parte. In compenso continua a scovare deliziose uova di Pasqua. Chi le avrà disseminate nel bosco? È Pasqua e splende il sole. È una giornata perfetta per giocare a nascondino!

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!


La principessa d'argento

 


Novità in libreria: Rebecca Godfrey, "La principessa d'argento" (Garzanti, pagg. 354)

La principessa d’argento è in via di pubblicazione in tutto il mondo ed è già stato acclamato dalla critica internazionale. Rebecca Godfrey ha trovato una voce capace di restituire non solo la complessità di un personaggio immenso come Peggy Guggenheim, ma anche l’intensità del Novecento. La sua scrittura, lirica e coinvolgente, rende questa saga familiare epica, indimenticabile e unica nel suo genere.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!


Salvati da solo

 


Novità in libreria: Andrea Caristo, "Salvati da solo" (Fox&Sparrows, pagg. 137)

Lorenzo è un ragazzo che ha vissuto sulla pelle la discesa nell'inferno delle dipendenze, finché un incidente lo riporta alla vita, ma con un prezzo: la memoria cancellata. Tra le mura di una clinica di recupero, il tempo sembra non avere più senso, eppure c’è una cosa che resiste: la musica. In un viaggio che mescola il suono di una batteria, il caos di una band che sognava di suonare negli Stati Uniti e l'amore viscerale per Gea, Lorenzo tenta di ricostruire ciò che ha perso. Ma più scava nel passato, più le sue rovine sembrano riconoscergli il volto di un uomo che è pronto a salvarsi, ma solo se la musica gli darà una seconda chance. Dai bassi più cupi ai riff che lo scuotono, Salvati da solo è la storia di un uomo che trova nella musica non solo una via d’uscita, ma un cammino di rinascita. Una panoramica sul mondo della musica emergente, vibrante e sincero, che trascina il lettore tra i ricordi di una vita distrutta e la voglia di risalire. Perché quando tutto crolla, l’unica cosa che resta è suonare per se stessi.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale

 


Novità in libreria: Luca Mercalli, "Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale" (Einaudi, pagg. 256)

Luca Mercalli ha scritto un libro che in Italia ancora mancava e di cui si sente l’urgenza: una storia del clima del Belpaese. Lo ha composto con la passione del divulgatore e la competenza del climatologo, servendosi dell’immenso patrimonio di informazioni sul clima del passato che l’Italia conserva, in gran parte ancora da esplorare. I progressi della paleoclimatologia ci fanno immaginare il desolato panorama dell’ultima glaciazione e il ritrovamento della mummia Ötzi illumina millenni di clima alpino. Dai fatti leggendari dell’antichità – come il passaggio di Annibale sulle Alpi innevate e le piene del Tevere nella Roma imperiale – alle cronache dei diluvi altomedievali; dai primi strumenti meteorologici inventati nel cuore della Piccola età glaciale agli eventi climatici che hanno segnato il Novecento. E cioè, per esempio: le valanghe sui soldati della Prima guerra mondiale, il gelo e i nevoni del 1929 di felliniana memoria, l’alluvione del Polesine del 1951 e quella di Firenze del 1966 fino agli ultimi freddi del 1985 prima dell’irrompere del riscaldamento globale alle soglie del XXI secolo, che sta cambiando profondamente la Penisola.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Il piccolo camion Blu va in città

 


Novità in libreria: Schertle Alice e Jill McElmurry, "Il piccolo camion Blu va in città" (Gribaudo, pagg. 48)

Età di lettura: da 2 anni // La grande città è un posto caotico e rumoroso per un camioncino di campagna come Blu! Autobus, furgoni, taxi e auto della polizia sfrecciano ovunque… e in un attimo si forma un mega ingorgo! Per fortuna, l’intervento del piccolo camion Blu rimette tutti in carreggiata: rispetto ed educazione sono importanti anche su quattro ruote!

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!


10 - 11 APRILE - STAGE DI LETTURA ESPRESSIVA CON ALICE BETTINELLI


Buongiorno!

In Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), stage di lettura espressiva con Alice Bettinelli, in due lezioni

- Prima lezione: giovedì 10 aprile dalle ore 18 alle ore 20

- Seconda lezione: venerdì 11 aprile dalle ore 18 alle ore 20

Per info e iscrizioni: bettinellialice@gmail.com

Non mancate!!

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

martedì 1 aprile 2025

5 APRILE - COLAZIONE LETTERARIA "MRS MOON"


Sabato 5 aprile, il mattino alle ore 10.30 in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), Colazione Letteraria con Anna Valeria Frigerio e presentazione del suo nuovo romanzo "Mrs Moon" (Edizioni Clandestine). Non mancate!!

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

APRILE 2025 - EVENTI E PRESENTAZIONI LIBRI


Buongiorno!!

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

Inoltre ci sono un po' di eventi interessanti in calendario ad aprile - questi:


1. Sabato 5 aprile, il mattino alle ore 10.30 in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), Colazione Letteraria con Anna Valeria Frigerio e presentazione del suo nuovo romanzo "Mrs Moon" (Edizioni Clandestine)

2. Giovedì 10 aprile dalle ore 18 alle ore 20, in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), stage di lettura espressiva con Alice Bettinelli - prima lezione (per info: bettinellialice@gmail.com)

3. Giovedì 10 aprile alle ore 21, a Lurago d'Erba in Municipio (via Roma 56), serata di filosofia dedicata al pensiero di Søren Kierkegaard, con Gianfranco Giudice, Filippo Casati e Giuseppe Emilcare

3. Venerdì 11 aprile dalle ore 18 alle ore 20, in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), stage di lettura espressiva con Alice Bettinelli - seconda lezione (per info: bettinellialice@gmail.com)

4. Venerdì 11 aprile alle ore 20.15, in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8),  letture animate dedicate alla Pasqua, a cura delle maestre della Scuola dell'Infanzia Arcellazzi di Canzo

5. Sabato 12 aprile, il mattino alle ore 10 in Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), Colazione Letteraria con il prof. Nello Evangelisti sul tema "La narrativa fantastica italiana. Dalla Scapigliatura milanese a Calvino"

6. Martedì 15 aprile alle ore 21, a Canzo presso la Biblioteca Comunale (via Meda 40), presentazione del libro "Le Brigate Matteotti e la Resistenza socialista nel territorio di Como e Lecco 1943-1945" (Nodolibri), con l'autore Emilio Galli e con Laura Minoretti

7. Martedì 22 aprile alle ore 21, a Lurago d'Erba in Municipio (via Roma 56), presentazione del libro "Le Brigate Matteotti e la Resistenza socialista nel territorio di Como e Lecco 1943-1945" (Nodolibri), con l'autore Emilio Galli e con Laura Minoretti

Quel che resta di Como


In libreria: Marco Guggiari e Carlo Pozzoni, "Quel che resta di Como" (Carlo Pozzoni Fotoeditore, pagg. 142)

Il libro racconta, per parole e immagini, una decina di grandi iniziative: innovazioni, simboli, monumenti celebrativi di glorie comasche, luoghi di memoria, sedi di attività culturali, ricreative e sportive, o contesti in cui avviene la valorizzazione paesaggistica del capoluogo.

La splendida cavalcata inizia con l’avvento della funicolare, nel 1894, e si conclude nel 1960 con l’inaugurazione della passeggiata a lago verso Villa Olmo.

Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!

CONCORSO LETTERARIO "IL LETTELARIO" 2025


Non dimenticate che le iscrizioni alla nuova edizione del Concorso Letterario - Il LetteLario scadono il 30 aprile! Sono già arrivati tanti racconti, aspettiamo anche il vostro!

Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Magreglio in collaborazione con la Libreria Torriani Di Canzo, il concorso premia i migliori racconti inediti ambientati sul Lago di Como o nel Triangolo Lariano. I racconti vincitori saranno pubblicati in un libro e ci sarà la premiazione a Magreglio la prossima estate!!

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2025. Giuria del Concorso: Nicoletta Sipos (Presidente), Guia Risari, Giovanni Cocco, Maurizio Sangalli.

Fatevi avanti!! Qui sotto il regolamento:

------------

1. Il Concorso “IL LETTELARIO 2025” non ha scopi di lucro ed è organizzato al fine di valorizzare il Territorio Lariano. E’ rivolto ad autori di ogni età. I racconti, inediti e redatti in lingua italiana, potranno essere di qualunque genere, e devono essere ambientati sul Lago di Como o nel Triangolo Lariano. La lunghezza del racconto può raggiungere un massimo di 20.000 battute (spazi inclusi), le opere più lunghe saranno escluse. Ogni autore potrà inviare un solo racconto.

2. Le opere potranno essere inviate in una delle seguenti modalità:

a) formato digitale (due copie) salvate una in formato word e una in pdf inviate via posta elettronica all’indirizzo bibliotecacivica.magreglio@gmail.com . Il file del racconto in PDF allegato dovrà essere in forma anonima e quello in Word dovrà avere i dati personali dell’autore, (nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale, telefono e/o e-mail). In allegato inoltre una copia del presente regolamento

firmata “Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 a tutela della privacy”, autorizzando espressamente la

Biblioteca di Magreglio al trattamento dei dati personali;

b) formato cartaceo per posta (non raccomandata) all’indirizzo Concorso “IL LETTELARIO 2025” Comune di Magreglio Piazza Municipio, 2 – 22030 Magreglio (Como) o a mano presso la Biblioteca di Magreglio, nei giorni martedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Nella busta altre 2 buste: contenente ognuna una copia del racconto, una in forma anonima, l’altra con i dati personali dell’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale, telefono e/o e-mail) Unitamente al racconto, è necessario scaricare e stampare il presente regolamento dal sito del Comune www.comune.magreglio.co.it Sezione Biblioteca e inserirlo nella busta dopo averlo firmato. Il mancato invio del regolamento firmato comporta l’esclusione dal Concorso.

3. Le opere dovranno essere inviate entro la data del 30 Aprile 2025; farà fede il timbro postale, quello della segreteria della Biblioteca se consegnato a mano o la data della e-mail.

4. Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile da una giuria tecnica

nominata dall’ Organizzazione e composta da persone qualificate e impegnate nel campo della letteratura e delle arti.

Le opere idonee a partecipare verranno sottoposte alla Giuria che dovrà stabilire una

rosa di 20 finalisti e nominare il vincitore. Farà seguito la comunicazione personale agli autori selezionati e candidati al primo premio.

5. Le opere inviate non saranno restituite. La semplice partecipazione al Concorso costituisce

Autorizzazione alla pubblicazione e all’utilizzo dei dati anagrafici dell’autore ai fini di comunicazioni relative al Concorso. Inoltre gli autori, accettando il presente regolamento, rinunciano a qualsiasi pretesa economica per profitti derivanti dalle vendite del libro o rivista in cui sarà pubblicato il proprio racconto. In ogni caso gli autori saranno liberi di utilizzare le proprie opere anche per altri scopi.

6. I titoli dei racconti e i nomi degli autori finalisti saranno pubblicati sul sito del comune www.comune.magreglio.co.it – Biblioteca in concomitanza con la data della premiazione.

I 20 racconti finalisti saranno pubblicati.

7. La premiazione avrà luogo alla fine di luglio /inizio di agosto 2025 presso la Biblioteca di Magreglio Via Strada Vecchia, 4 Magreglio.