VENDITA LIBRI, CD, DVD, VINILI, BLU RAY / bonus 500 euro CARTA DEL DOCENTE e 18enni / SPEDIZIONI DI LIBRI IN TUTTA ITALIA / Libreria Torriani di Luigi Torriani. La Libreria di Canzo, la Libreria del Triangolo Lariano Canzo (COMO), via Brusa 6/8 Tel. 031670264 / Cell. 3488227468 / Mail libreria.torriani@gmail.com / APERTA DA MARTEDì A SABATO DALLE 9 ALLE 12.30 E DALLE 15 ALLE 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDI')
Libreria Torriani di Luigi Torriani (foto di Nicola Vicini)
martedì 27 settembre 2011
La vita immortale di Henrietta Lacks
Novità, biologia/biografie. "La vita immortale di Henrietta Lacks" di Rebecca Skloot, scrittrice e giornalista scientifica americana. Una vicenda incredibile che viene per la prima volta ricostruita in un libro. Henrietta Lacks lavorava nei campi di tabacco della Virginia, come i suoi antenati schiavi. Nel 1951 morì per un tumore all'utero lasciando (nella miseria) il marito e i cinque figli. Senza il consenso della famiglia (rimasta all'oscuro di tutto fino a tempi recenti) le venne asportata una porzione di tessuto che avrà implicazioni decisive nella storia della medicina. Le cellule continuarono a riprodursi e lo fanno tuttora. Sono le cellule HeLa, su cui sono stati compiuti innumerevoli esperimenti che hanno condotto a scoperte decisive, sul dna, sulla polio, sul cancro e su molti farmaci. Un mistero scientifico (e per alcuni anche religioso) che si intreccia a una vicenda umana di ingiustizie e di cinismo. Oggi la figlia di Henrietta Lacks, Deborah, si chiede e chiede: "perché' mia madre è stata la base per la scoperta di farmaci che io non mi posso permettere?". Editore Adelphi, pagine 424, inserto fotografico, euro 26. Qui l'interessante intervista all'autrice uscita su La Repubblica: http://www.repubblica.it/scienze/2011/09/18/news/henrietta_lacks-21846680/
Nessun commento:
Posta un commento