Novità in libreria: Ritanna Armeni, "A Roma non ci sono le montagne" (Ponte alle Grazie, pagg. 208)
Uno spazzino gioviale che spinge il
suo carretto. Una ragazza semplice ma elegante, con la borsa della
spesa e un impermeabile sul braccio. Un giovane uomo, l’aria
assorta, la cartella di pelle, forse un professore. Una Mercedes,
scura e silenziosa come l’ufficiale tedesco seduto sul sedile
posteriore. Una compagnia di soldati che marcia cantando. In quei
pochi metri, in quei secondi di trepidazione e attesa passa la
Storia. E le storie dei singoli individui che formano i Gruppi di
azione patriottica, fondati qualche mese prima contro l’occupante
tedesco. In quel breve – e infinito – pomeriggio di primavera,
dove passato e presente si intrecciano, c’è chi si prepara e chi
viene sorpreso, chi muore e chi sopravvive, chi scappa e chi ritorna.
E c’è anche chi, sui corpi dei 33 tedeschi uccisi, firma la
condanna a morte di 335 italiani. Ritanna Armeni, con l’intelligenza
di chi vuole comprendere, e ricordare, conduce i lettori in via
Rasella e mette in scena uno degli episodi più emblematici della
Resistenza romana.
Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!
Nessun commento:
Posta un commento