Novità in libreria: Paolo Rodari, "Il mantello di Rut" (Feltrinelli, pagg. 129)
Roma, 1926. Remo ha appena dodici
anni quando la madre lo lascia davanti all’ingresso del Seminario
Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano.
Nel
1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un’altra madre
a cambiare per sempre la vita di Remo. Lui è diventato il parroco di
una chiesa nel quartiere Monti. Lei è Rachele, giovane vedova che
una notte, poco dopo il famigerato rastrellamento al Portico di
Ottavia, gli affida la piccola Aida perché la prenda sotto il suo
mantello e la protegga finché lei non sarà tornata.
Ispirato
a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, quando venti
bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie
all’aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero in una
stanza segreta – ancora oggi visitabile – ricavata sotto la
cupola della chiesa della Madonna dei Monti, Il mantello di Rut, che
nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera
che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle
di quei mesi.
Ricordiamo che la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8 - vendita LIBRI, CD, VINILI E LP, DVD, BLU RAY) è aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (GIORNI DI CHIUSURA DOMENICA E LUNEDÌ). Vi aspettiamo!
Nessun commento:
Posta un commento